Ultimo appuntamento con i “Lunedì dell’arte” da “Il Museo che non c’è”
Il 14 giugno alle 18 il Presidente della Fondazione De Fornaris Piergiorgio Re accompagnerà il pubblico all’interno dello studio di Giuseppe Penone, con cui dialogherà. Si partirà dalla sua opera “In limine”, collocata all’esterno della GAM di Torino e realizzata nel 2011 su iniziativa della De Fornaris per i 150
DIRETTA STREAMING h.18 – I “Lunedì dell’arte”
Carolyn Christov-Bakargiev racconta “Il Ritratto di Massimo d’Azeglio” di Molteni e altri ritratti della collezione De Fornaris
Nuovo appuntamento con i “Lunedì dell’arte” da “Il Museo che non c’è”
E’ Carolyn Christov Bakargiev, direttore del Castello di Rivoli, la protagonista del secondo appuntamento live – lunedì 24 maggio alle 18 – con “I Lunedì dell’arte. Incontri da Il Museo che non c’e”. Dopo il successo della conferenza tenuta il 3 maggio da Riccardo Passoni su Felice Casorati, la serie
DIRETTA STREAMING h.18 – I “Lunedì dell’arte”
Riccardo Passoni, Direttore della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, racconta le opere di Felice Casorati.
I “Lunedì dell’arte”
Tornano in versione rivisitata i “Lunedì dell’arte” della Fondazione De Fornaris: tre appuntamenti in diretta streaming con illustri relatori per parlare di opere fondamentali della collezione De Fornaris da “Il Museo che non c’è”, il museo virtuale della Fondazione presieduta da Piergiorgio Re. In passato le conferenze hanno affrontato in presenza,
Dieci anni fa l’inaugurazione di “In Limine”
Dieci anni fa, era il 18 marzo 2011, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano inaugurava “In limine” di Giuseppe Penone. La scultura, collocata davanti alla Gam, di cui è diventata una sorta di portale, era stata voluta e sostenuta dalla Fondazione De Fornaris in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. La grande
“La Fondazione De Fornaris e il suo Museo virtuale sono su Google Arts & Culture”
La Fondazione De Fornaris è presente dal 19 dicembre su Google Arts& Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online. Oltre 1000 persone hanno già visitato a oggi quegli spazi, in primo piano quello che presenta “Il Museo che non c’è”, l’innovativo museo virtuale della
“Il Museo che non c’è’ raccontato per radio in Australia”
“L’eco de “Il Museo che non c’è” è arrivata persino in Australia. Siamo stati contattati da Sbs.com.au, la radio che in quel continente si rivolge ai nostri connazionali. Il giornalista Massimiliano Gugole ha intervistato il direttore della Gam, e curatore del Museo virtuale, Riccardo Passoni e Giacomo Boggetto, coordinatore degli
Visita “Il Museo che non c’è”
Accedi a “Il Museo che non c’è” da PC, MAC o Tablet Scarica l’App da smartphone o da tablet La Fondazione De Fornaris ha acquisito dal 1982 a oggi un importante patrimonio di opere – dipinti, sculture, installazioni e fogli di grafica – ma non dispone di un proprio museo. L’intera