ANSELMO Giovanni
Borgofranco d'Ivrea (TO), 1934
Fra il '59 e il '64 sperimenta la pittura ad olio, abbandonando poi le tecniche tradizionali per installazioni di pietre, fustagno, magneti, cavi che materializzano situazioni fisico-dinamiche (quali stasi, equilibrio, tensione, gravitΓ ), focalizzandosi sulla polaritΓ anche concettuale di energia e inerzia. Dal '67 fa parte del gruppo dell'Arte Povera. Diverse le sue partecipazioni alle Biennali internazionali, tra cui quella di Venezia che nel '90 gli ha conferito il Leone d'Oro per la pittura.