MIGLIARA Giovanni
Alessandria, 1785 - Milano, 1837
Pittore, incisore, litografo. A Milano dal 1801-'2, studia a Brera, lavorando come aiuto-scenografo fino al '10, quando una malattia lo costringe a dedicarsi ai dipinti da cavalletto e ai fixΓ©s (oli su seta applicata su vetro). Molto apprezzate le sue vedute al naturale o d'invenzione neo-medioevale di luoghi ed edifici storici di varie regioni d'Italia, che hanno molti imitatori. Nel 1833 Γ¨ nominato da Carlo Alberto "pittore di genere".