MARTINAZZI Bruno
Torino, 1923
Scultore. Laureatosi in chimica, frequenta la Libera Accademia d'Arte di Torino (1947-'51) e gli Istituti d'Arte di Firenze e Roma. Esordisce come orafo nel '54; quindi si afferma come scultore. Dal '68 elabora la tematica del frammento del corpo umano. Tensioni ideali e spirituali e amore di politezza formale animano la sua produzione, in cui ricorre il tema del rifiuto della guerra.