VEDOVA Emilio

Venezia, 1919

Pittore. Inizia nei primi anni Trenta, da autodidatta. Esordisce intorno al ’40 legandosi al gruppo di Corrente. Nel ’46 firma il manifesto Oltre Guernica; quindi entra a far parte del Fronte Nuovo delle Arti, schierandosi per l’astrattismo. Nel ’52 è presentato da L. Venturi nel gruppo degli Otto pittori. Con l’emergere di una carica gestuale dinamica e la rottura del piano pittorico (Plurimi), acquista risalto nell’Informale europeo.


Opere dell'Artista