PIZZI CANNELLA PIERO

Rocca di Papa, 1955

Artista e pittore italiano, negli anni ’70 frequenta le lezioni di Alberto Ziveri all’Accademia di Belle Arti di Roma, e si occupa di arte concettuale. Partecipa alle attività della neo-avanguardia de La Stanza, galleria romana gestita da un gruppo di artisti tra cui Bruno Ceccobelli e Giuseppe Gallo. Lì tiene la sua prima mostra personale nel 1977. Nel 1980 partecipa ad una collettiva anacronista alla galleria La Tartaruga di Roma. Espone presso Annina Nosei Gallery a New York, Galerie Folker Skulima a Berlino, Galerie Triebold a Basilea, opere incentrate sull’evocazione della figura umana attraverso oggetti d’uso comune decontestualizzati. Partecipa alla Biennale di Sidney ed alla XI Quadriennale di Roma nel 1986. Nel 1988 e nel 1993 partecipa alla Biennale di Venezia.


Opere dell'Artista