PISTOLETTO Michelangelo

Biella, 1933

Esordisce a fine anni ’50 con una pittura centrata sulla figura umana, usando vernici specchianti. Dal ’62 applica le figure, ingrandite fotograficamente, su superfici a specchio. Si avvicina all’Arte Povera, per poi fondare (1968) il gruppo Zoo, rivolto all’azione teatrale ed effimera. Ritorna, quindi, al tema del rispecchiamento, per passare poi a una scultura monumentale, sia in materiali deperibili, sia in marmo. Dirige a Biella Cittadellarte Fondazione Pistoletto, creata nel ’98.


Opere dell'Artista