MASTROIANNI Umberto

Fontana Liri (FR), 1910 – Roma, 1998

A Torino dal ’26, dove studia con M. Guerrisi, è presente nel ’31 nelle esposizioni torinesi con opere sospese tra realismo, arcaismo e una personale rilettura della scultura futurista. Partecipa alle Quadriennali di Roma (dal ’35) e alle Biennali di Venezia (dal ’36), dove nel ’58 ottiene il Gran Premio per la scultura, con opere che si volgono verso soluzioni piú astratte, di tipo informale. Nel dopoguerra, e fino ad anni recenti, ha ricevuto importanti commissioni pubbliche.


Opere dell'Artista