Bergamo, 1908 – Ardea (Roma), 1991
Dopo una formazione artigianale, nel 1930 è a Milano, dove contribuisce, con R. Birolli e A. Sassu, al formarsi della fronda antinovecentista che sfocerà nel movimento di “Corrente”. Guarda a Medardo Rosso, alla scultura arcaica e prerinascimentale. Dal 1937 inizia l’iconografia dei Cardinali, dal 1939 al ’42 lavora alla celebre serie della Crocefissione, una ferma denuncia del regime fascista. Negli anni Cinquanta e Sessanta esegue i portali per le Cattedrali di San Pietro in Vaticano, Salisburgo, S. Laurenz a Rotterdam.