GUTTUSO Renato

Bagheria (PA), 1912 – Roma, 1987

Pittore. Dal ’35 aderisce all’antifascismo e approda ad un realismo inteso come rappresentazione del presente e impegno morale, ispirato al realismo ottocentesco, al Picasso di “Guernica” e all’arte popolare. Dal ’40 al ’42 é esponente di punta del movimento milanese di “Corrente” (Crocefissione, 1941). Nel ’47 è tra i fondatori del Fronte nuovo delle arti e tra gli animatori del realismo sociale, di cui aggira le secche politiche propagandistiche, rinnovando dagli ultimi anni Cinquanta il proprio linguaggio attingendo alle più diverse e nuove componenti culturali.


Opere dell'Artista