DE CHIRICO Giorgio

Volos (Grecia), 1888 – Roma, 1978

Pittore. Figura chiave della pittura metafisica. Dopo studi ad Atene e a Monaco, nel 1911 è a Parigi con il fratello, dove è notato da Apollinaire, quindi, nel ’15, a Ferrara, dove dal suo incontro con Carrá, Morandi, De Pisis esce definita la poetica metafisica (serie degli Interni metafisici, Le Muse inquietanti, 1918). La malinconia, l’enigma, la solitudine inquietante degli spazi, l’evocativitá inafferrabile degli oggetti compongono il programma del gruppo. Dal 1918 sottoscrive un ritorno alla tradizione e aderisce alla rivista “Valori Plastici” di Mario Broglio. La sua pittura successiva vedrá il ritorno di iconografie definite tra gli anni Venti e Trenta.


Opere dell'Artista