Adamo ed Eva, (1913) FD137 π
Forma-matrice in ferro montata su di una lastra di rame, incisa all’acquaforte e forata meccanicamente, 32.3 x 18.8 cm. FD137
L’abbraccio, (1914) FD136 π
Forma-matrice in zinco incisa all’acquaforte con interventi di puntasecca (cartavetro strisciata sul metallo), 30.7 x 24.4 cm. FD136
Crocefissione, (1944) FD135π
Forma-matrice in zinco incisa all’acquaforte e all’acquatinta (colofonia) in rilievo, 21.9 x 17.1 cm. FD135
Cavallo con figura, (1938) FD134 π
Forma-matrice in zinco incisa all’acquaforte, ritoccata a puntasecca e a penna a sfera dopo la stampa, 17.3 x 21.9 FD134
Via lattea e barche, (1913-circa) FD133 π
Forma-matrice in ferro incisa all’acquaforte e all’acquatinta (bitume) forata meccanicamente, 22 x 15.1 cm. FD133
Via lattea e barche, (1913-circa) FD132 π
Forma-matrice in ferro incisa all’acquaforte e all’acquatinta (bitume) forata meccanicamente, 22.1 x 15 cm. FD132
Ragazze al mare, (1941) FD131 π
Forma-matrice in legno compensato, con tracce da pittura ad olio in rilievo, incisa con la tecnica della pirografia, 25.8 x 30.4 cm. FD131
Donna che riposa, (1963) FD130 π
Forma-matrice in legno compensato incisa con la tecnica della pirografia, 28.2 x 23.6 cm. FD130
Donna che riposa, (1963) FD129 π
Forma-matrice in legno compensato incisa con la tecnica della pirografia, 28.4 x 23.6 cm. FD129
Nudo seduto, (1948) FD128 π
Forma-matrice in legno compensato incisa con la tecnica della pirografia, 32.7 x 21.9 cm. FD128