PELLIZZA DA VOLPEDO Giuseppe
Volpedo (AL), 1868 - 1907
Pittore. Importante esponente del Realismo umanitario e del Divisionismo. Figlio di viticoltori, a Milano dall'84 frequenta l'Accademia di Brera, per poi proseguire la propria inquieta formazione a Roma, Firenze (dove si lega a Nomellini), Genova. Nel '92 un nuovo incontro con Nomellini lo volge alla tecnica divisionista, che lo metterΓ in rapporto con Segantini, Morbelli, Grubicy. Tra il 1896 e il 1901 esegue il Quarto Stato (Milano, Galleria d'Arte Moderna), manifesto di impegno civile e artistico. La sua carriera Γ¨ interrotta dal suicidio.